La Fondazione è dotata di autonomia scientifica, amministrativa e contabile, ha la capacità giuridica per compiere tutti gli atti necessari per il conseguimento delle proprie finalità istituzionali.

In particolare:

  • compie ricerche sui fenomeni sociali di particolare rilevanza per quanto riguarda le problematiche emergenti nel settore socio – sanitario;
  • collabora con le istituzioni pubbliche, con le associazioni degli imprenditori, con le università, con istituzioni scientifiche su temi inerenti ai propri compiti istituzionali;
  • promuove il trasferimento delle conoscenze attraverso l’organizzazione di congressi e convegni sui principali problemi di medicina sociale, svolge e promuove la formazione attraverso il conferimento di borse di studio;
  • favorisce la produzione scientifica in campo medico sociale con proprie pubblicazioni sia a carattere monografico che periodico.

Il Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è composto da esperti di amministrazione, medicina sociale, consulenti e accademici.

Spetta al Consiglio Direttivo stabilire l’indirizzo politico e le direttive generali per il conseguimento dei fini istituzionali della Fondazione.

In particolare:

  • fissa le direttive generali dell’attività della Fondazione, indica le priorità ed emana le conseguenti direttive per l’azione amministrativa;
  • delibera l’approvazione del bilancio preventivo, le eventuali variazioni, nonché il conto consuntivo.

I membri del Consiglio Direttivo:

  • Marco Trabucco Aurilio – Presidente.
  • Guerino Massimo Oscar Fares – Consigliere di Amministrazione.
  • Marcella Marletta – Consigliere di Amministrazione.
  • Francesco Saverio Mennini – Consigliere di Amministrazione..
  • Alessandro Sorrone – Consigliere di Amministrazione – Segretario Generale.

La Direzione Scientifica

Ha come funzione generale la promozione e il coordinamento delle attività scientifiche, il supporto amministrativo e tecnico alle attività di ricerca e di trasferimento delle conoscenze, l’acquisizione di risorse da destinarsi allo sviluppo delle attività scientifiche proprie.

I membri della Direzione Scientifica:

  • Marcella Marletta – Presidente Aistom – Consigliere F.A.V.O. Federazione Associazioni Volontariato Oncologico
  • Francesco Saverio Mennini – Research Director EEHTA del CEIS, Università di Roma Tor Vergata e Kingston University di Londra – Presidente SiHTA

Il Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico è composto da docenti universitari di medicina sociale esperti nei settori di interesse dell’Istituto ed esercita le seguenti funzioni:

  • formula al Consiglio Direttivo proposte di programmi scientifici per l’elaborazione e l’aggiornamento dei piani di ricerca e di trasferimento delle conoscenze;
  • esprime parere non vincolante sul piano delle attività;

Nella prima seduta il Comitato nomina, nel suo ambito, il coordinatore ed adotta il regolamento per lo svolgimento della propria attività.

I membri del Comitato Scientifico:

  • Guido Carpani – Direttore Generale Federazione Ordine Farmacisti Italiani, FOFI
  • Carlo Colapietro – Direttore CRISPEL – Centro di Ricerca Interdipartimentale per gli Studi Politico-Costituzionali e di Legislazione comparata
  • Luca Coppeta – Ricercatore di Medicina del Lavoro – Università degli studi di Roma Tor Vergata
  • Manlio Del Giudice – Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese – Direttore CERMES
  • Eugenio Di Brino – ALTEMS – Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Guerino Massimo Oscar Fares – Professore Ordinario in Istituzioni di Diritto Pubblico e di Diritto della Salute, Università degli Studi Roma Tre
  • Giampiero Favato – Full Professor, Kingston University, London
  • Alessandro Feola – Ricercatore di Medicina Legale – Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
  • Giuseppe Lavenia – Presidente Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche – Di.Te.
  • Andrea Magrini – Direttore Sanitario Policlinico di Tor Vergata – Professore Ordinario di Medicina del Lavoro Università di Roma Tor Vergata
  • Romano Marabelli – Advisor della Direzione Generale dell’OIE, Organizzazione Mondiale della Sanità Animale
  • Marco Meneguzzo – Professore Ordinario di Economia Aziendale presso Università di Roma Tor Vergata
  • Mauro Paoloni – Vice Presidente Banco BPM – Professore Ordinario di Economia Aziendale Università degli Studi Roma Tre
  • Giovanna Spatari – Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro